Informativa cookie: CarloMartinuzzi.it si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
grazie a Paolo Marrone , autore del blog campoquantico.it , ho avuto modo di conoscere il testo “la chiave suprema” , scritto da Charles Haanel nel 1909 (!) , e riflettere circa le immense potenzialità della padronanza del pensiero in merito alle vicende della nostra vita , anche quella inerente alle vicessitudini economiche di ognuno di noi .Il testo riportato di seguito è tratto dal sedicesimo capitolo
Il benessere è un prodotto del lavoro. Il capitale è
un effetto, non una causa; un servo, non un padrone, un mezzo, non un
fine.
Il
benessere non può essere desiderato come una meta ultima,
ma semplicemente come un mezzo per adempiere al fine ultimo.
Il successo è possibile se basato su un ideale superiore al mero
accumulo di ricchezze; chi aspira a tale successo deve formulare
un ideale per il quale industriarsi. Con siffatto ideale in mente, le vie e i mezzi verranno procurati, ma non
si deve commettere l’errore di scambiare i mezzi con la meta ultima. Ci deve
essere un proposito, un ideale fisso e chiaro. Le sottili forze del pensiero
cristallizzandosi nei nostri stati d’animo quotidiani sono ciò che
costituiscono la vita. Il pensiero è il materiale modellabile col quale
costruiamo le immagini della nostra crescente concezione della vita. L’uso ne determina
la sua esistenza.
il pensiero è la prima
grande causa nella vita. L’
armonia e la felicità sono stati di coscienza che non dipendono dal possesso di
cose e che le cose sono effetti e arrivano come conseguenza di stati mentali
corretti
Riporto il link al quale accedere per richiedere l'intero testo che suggerisco a tutti : javascript:nicTemp();